
Milizia dell'Immacolata di Sicilia
La Milizia dell'Immacolata

Dalle apparizioni mariane

In duemila anni numerose sono state le manifestazioni mariane in tutto il mondo, specialmente negli ultimi due secoli. In questo periodo si è manifestata una presenza particolare di Maria nella storia della Chiesa e dell’umanità, specie qui in Europa. C’è un “filo rosso” che attraversa le varie manifestazioni mariane, che le lega anche con richiami e rimandi.
Considerando gli ultimi due secoli, nell’itinerario da Rue du Bac a oggi, c’è un crescendo di forza nei messaggi e nelle apparizioni della Vergine. >> continua
Corredentrice

La Tradizione della Chiesa. Un decreto del Sant'Uffizio del 26.06.1913 elogiava «l'abitudine di aggiungere al nome di Gesù, quello di sua Madre, nostra corredentrice, la beata Vergine Maria», concedendo l'indulgenza per la recita della preghiera in cui Maria viene chiamata "corredentrice del genere umano".
"Il Redentore non poteva, per necessità di cose, non associare la Madre Sua alla Sua opera, e per questo noi la invochiamo col titolo di Corredentrice. continua a leggere
Il Santo Rosario
Rubrica Radiofonica
Quattro chiacchiere con...

a cura della
Milizia dell'Immacolata di Sicilia
88-106,3 mhz (PA)
99,350 mhz (PA-ME)
88,5 mhz (AG-EN-CL)
Conferenza sul Gender

Tutto sulla "Conferenza sul Gender"
di Sabato 15 febbraio 2020
Il cammino verso l'eutanasia