Attività - Milizia dell'Immacolata di Sicilia

Vai ai contenuti

Milizia dell'Immacolata Attività    
Menù
Ultime Notizie



11 Febbraio, Maranopoli (Cl)  -   nuove consacrazione per la festa della Madonna di Lourdes



21 gennaio 2023 - Parrocchia Sacro Cuore di Villabate (Pa) - Nel magnifico spirito che si crea ad ogni riunione, si è svolto l'incontro periodico di formazione dei delegati e dei presidenti della macrozona Sicilia Nord 2; presenti i rappresentanti di 13 gruppi. Si è portata la doverosa attenzione al magistero di papa Benedetto XVI, soprattutto alla denuncia della dittatura del relativismo e alla difesa dei principi non negoziabili, considerazioni sempre più attuali.


14 gennaio 2023 - centro regionale MI - Parrocchia Sacro Cuore di Palermo - In un clima di fraterna armonia, si è svolto l'incontro periodico di formazione dei delegati e dei presidenti della macrozona Sicilia Nord 1. Insieme ai 16 GRUPPI presenti si è trattato del magistero del papa emerito Benedetto XVI, scomparso il 31/12, pregando in suffragio della sua anima.

8 dicembre, Belmonte Mezzagno (Pa) - l'arciprete - milite, don Lillo D'Ugo ed il sindaco  hanno rinnovato la consacrazione del paese all'Immacolata. I militi locali che hanno curato la cerimonia hanno inoltre rinnovato la propria personale consacrazione.

8 dicembre, Spirito Santo (Pa) - Circa 100 bambini sono stati affidati all'Immacolata a cura dei militi locali e del nuovo parroco don India.

8 dicembre, Mussomeli, l'Immacolata e stata omaggiato anche dalla presenza di piccoli cavalieri

6 dicembre2022, la fraternità di Menfi, alla  presenza del parroco Padre Alessandro Di Fede Santangelo ha rinnovato il consiglio di fraternità con il delegato della sicilia ovest Franco Dinolfo è stata eletta Franca Baroncino nuova presidente della fraternità. Si ringrazia Margherita De Gregorio per quanto fatto in questi anni .  

Sabato 03 dicembre, Ravanusa (AG) con immenso piacere nella Parrocchia B. M. V. di Fatima, dopo un percorso formativo fatto dal responsabile Giovanni Capobianco il Convegno Beata Maria Cristina di Savoia è stato consacrato all’Immacolata, erano presenti insieme alla presidente Lilla Aronica 25 militi.

Basilica di San Francesco Palermo, 29 novembre - I gruppi della città hanno svolto il pellegrinaggio annuale alla reggia dell'Immacolata. Accolti dalla delegata diocesana, Giovanna Inchiappa sono stati diretti nella preghiera dal parroco, fra Daniel. Diego Torre ha poi relazionato sulla 3 giorni nazionale della MI svoltasi a Roma. La S. Messa celebrata da fra Zozislav postulatore generale per le cause dei santi ha concluso degnamente l'incontro. Durante la celebrazione i frati presenti hanno rinnovato i loro voti.

Basilica di San Francesco Palermo, 29 novembre - I gruppi della città hanno svolto il pellegrinaggio annuale alla reggia dell'Immacolata. Accolti dalla delegata diocesana, Giovanna Inchiappa sono stati diretti nella preghiera dal parroco, fra Daniel. Diego Torre ha poi relazionato sulla 3 giorni nazionale della MI svoltasi a Roma. La S. Messa celebrata da fra Zozislav postulatore generale per le cause dei santi ha concluso degnamente l'incontro. Durante la celebrazione i frati presenti hanno rinnovato i loro voti.

27 Novembre  2022 Bagheria Chiesa Santo Sepolcro il gruppo parrocchiale della MI per la ricorrenza della festa della Medaglia Miracolosa ha donato le medaglie nella messa dei bambini.

19 novembre, Villabate  (Pa)
- Si è svolto il secondo incontro nell'anno sociale di formazione dei delegati e dei presidenti dei gruppi della macrozona Sicilia Nord 2, con la partecipazione di 13 dei gruppi della zona. Gli interventi sono stati tenuti dall'ing. Maria Gargano e dal delegato Diego Torre. Sono state inoltre consegnate le agendine "un anno con Maria".

Comiso 14 Novembre, alla presenza del presidente regionale della M.I. Giovanni Capobianco, e del Rettore del Santuario p. Biagio Aprile è stato eletto il nuovo consiglio della Milizia dell’Immacolata di Comiso, composto da:Presidente: Fabio Gurrieri - Vice presidente: Grazia Pepi - Consiglieri: Gina Amore, Isabella Costanzo e Maria Giovanna Blanco. continua a leggere

12 novembre, San Basilio (Pa)
- Si è svolto il secondo incontro dell'anno sociale di formazione dei delegati e dei presidenti dei gruppi della macrozona Sicilia Nord 1. Gli interventi sono stati tenuti dalla prof. ssa Ina Calà e dalla delegata, Giovanna Inchiappa. Presenti anche militi dei vari gruppi, desiderosi di approfondire la propria formazione cristiana, sono state consegnate le agendine "un anno con Maria".

Alcamo (Tp) , 22 ottobre -  i Presidenti della zona Sicilia Ovest si sono rivisti per l’incontro di inizio anno, vivendolo con grande gioia e partecipazione. Dopo una profonda riflessione sull'irreligiosità dilagante, sono state analizzate le varie realtà della zona e si è convenuto di approfondire ancora la nostra formazione: settimanale, fissa e costante durante lo scorrere di tutto l’anno senza “distrazioni” dagli impegni parrocchiali che vanno anzi integrati nella vita del gruppo MI, che è formazione e preghiera. Per l'occasione sono stati distribuiti i testi di formazione 2022-23.

Lunedì 17 Ottobre presso la comunità conventuale di San Francesco d’Assisi si è svolta la festa in onore di San Massimiliano Maria Kolbe, >>>continua

15  Ottobre - Zona Sicilia Nord2
- I responsabili di 15 gruppi operanti in zona si sono riuniti col delegato nella parrocchia di San Giuseppe (Villabate) per esaminare il programma 2022-2023 e i testi di formazione per le riunioni dello stesso anno sociale, diffusi per l'occasione. Una carrellata di consuntivo,  un esame della realtà sociale ed ecclesiale e la preghiera  hanno "condito" l'incontro che è stato impregnato dalla gioia di un ritrovarsi tanto atteso.

10 ottobre La fraternità di Isola delle Femmine, ha commemorato il 40° di Canonizzazione di S. Massimiliano M. Kolbe, con una Celebrazione Eucaristica. Sono state distribuite ai fedeli presenti, le immaginette con la Consacrazione quotidiana all'Immacolata di S.  Massimiliano Kolbe

S. Francesco (Pa), 10 ottobre - Anche con il colore dei fiori abbiamo voluto rappresentare le corone accettate da S. Massimiliano: Purezza e Martirio, al termine della S. Messa in cui e stato ricordato S. Massimiliano il locale gruppo ha partecipato ad una processione floreale conclusa con un omaggio floreale al quadro del santo.

10/10/2022  Parrocchia Gesù Maria Giuseppe di Palermo, Il gruppo locale, insieme alle rappresentanze di altri gruppi MI,  ha accolto la statua della Madonna pellegrina proveniente dal santuario di Fatima. All’evento hanno  partecipato numerosi fedeli della parrocchia con devota ed orante venerazione. Al breve pellegrinaggio esterno, durante il quale si è recitato il Santo Rosario, è seguita la celebrazione eucaristica presieduta dal Vicario Episcopale, mons. Alerio Montalbano.

Santo Curato d’Ars (Pa)  - 08 ottobre -Si è svolto l’incontro di macro zona della Sicilia nord 1. Erano presenti i  delegati, i presidenti di gruppo e qualche milite di buona volontà, desideroso di ricominciare l’attività di apostolato. Tra i temi trattati, il nuovo programma regionale, gli incontri di formazione della macro zona e gli argomenti, da trattare in questo nuovo anno pastorale, individuati durante l’ultimo consiglio regionale.

Catania - Sabato, 2 ottobre 2022, incontro Sicilia Est alla presenza dell’Assistente Regionale, Fra Salvino Pulizzotto e del Presidente facente funzioni Giovanni Capobianco, si è tenuto a San Giorgio, presso l’Istituto delle Missionarie Militi dell’Immacolata, l’incontro...... continua a leggere         

Altavilla Milicia (Pa) 22 settembre 2022
- Si è svolto il 15° pellegrinaggio annuale al santuario della Madonna della Milicia dei gruppi delle zona di Bagheria e della litoranea. E' stato un momento "alto" e "spesso" di preghiera: rosario nella salita al santuario, adorazione con Vespri, S.Messa. Non è mancata la visita la museo degli ex-voto. Rivedere volti amici è stata un'altra ragione di gioia. Il delegato della zona Sicilia Nord 2 ha portato il saluto del consiglio regionale MI.Un grazie particolare va fatto ai 9 gruppi partecipanti, alle due delegate di zona che hanno organizzato l'evento e al vice parroco del santuario, il giovane e valente don Emilio.  

Ravanusa 14 agosto 2022
Celebrazione eucaristica a Ravanusa in ricordo del martirio di San Massimiliano M. Kolbe, Rosario meditato con riflessioni tratti dagli scritti di San Massimiliano, ha presieduto l’assistente Don Filippo Barbera  

Gesù, Maria e Giuseppe (Pa), 27 maggio - Cambio della guardia per scadenza di mandato. Il dott.Antonello Sciarratta assume la presidenza del gruppo per consensus universorum espresso dai militi in assemblea. Anche il resto del consiglio viene così rinnovato.

Palermo, Basilica di San Francesco - 11 maggio
Rinnovato il consiglio di gruppo MI. Nuova presidente è Maria SChillaci. Ma cè anche un nuovo assistente, fra Settimo Suriano ofm conv. Auguri ad entrambi e al gruppo.


Bagheria - II cammino quaresimale della M.I. della parrocchia Maria SS Immacolata


Enna sabato 26 marzo, si è tenuto presso la Chiesa San Francesco di Enna il ritiro quaresimale dei consigli delle sedi locali M.I. della Sicilia Sud. >>>continua a leggere


Primo anno di attività del gruppo MI di Ficarazzi.
Enna  maggio 2022 comunità s. Francesco d'Assisi - Il gruppo MI ha curato la peregrinatio Mariae tutti i giorni del mese, coinvolgendo 31 famiglie che hanno ospitato il simulacro della Vergine SS.





Altofonte (Pa), 17 maggio – Nel contesto della Peregrinatio Mariae organizzata dalla parrocchia locale è stato recitato il rosario, distribuita la medaglia miracolosa e tenuta adeguata catechesi sulla medaglia stessa da Giovanna Inchiappa e dal gruppo MI, presso la CASA DEL POPOLO, struttura da sempre legata alla sinistra politica italiana. Circa 35 persone hanno seguito l’evento e ne sono rimaste così soddisfatte da chiederne l’organizzazione di un altro sempre a tema mariano.

Bagheria 13 maggio nuove consacrazioni al cuore immacolato di Maria SS
Gesù Maria e Giuseppe (PA) - 13 maggio, s.Rosario messa e rinnovo della consacrazione

Ospedale Villa Sofia (PA) - 13 maggio - s. Rosario, catechesi, messa  affidamento alla Madonna di Fatima

Ficarazzi (Pa) - Con fazzoletto e medaglia al colllo, i militi (7 al giorno) per tutti i giorni  feriali del mese guidano e fanno meditare il S.Rosario ai parrocchiani. Dinanzi alla statua della Madonna è stata posta una scatola che raccoglie le intenzioni scritte dai fedeli, le quali verrano bruciate nell'ultimo giorno a conclusione della fiaccolata di chiusura.

S. Curato d'Ars (Pa) - Il gruppo locale ha accompagnato la Madonna pellegrina per le vie del quartiere assistendo a diverse S. Messe, celebrate (causa covid; meglio!) per strada davanti ai portoni delle case dei richiedenti.

Casteldaccia (Pa) - Rosario e coroncina prima della S. Messa sono organizzati e recitati in tutto il mese dai militi. Il 13 maggio è avvenuta la partecipazione alla processione parrocchiale con fazzoletti e labaro.

Altavilla Milicia (Pa) - Il gruppo MI ha celebrato le solennità del Sacro Cuore e del Cuore Immacolato di Maria  in collaborazione col locale Apostolato della Preghiera nei due giorni consecutivi delle ricorrenze: rosario , coroncina, vespri e S.Messa e ... relative consacrazioni. Le preghiere conclusive sono state tratte dagli scritti di S. Annibale Maria Di Francia. E' stato inoltre distribuito a tutti i fedeli presenti il volantino "Due feste per una grande devozione" , riassuntivo delle apparizioni a S. M. Margherita Alacoque e ai tre pastorelli di Fatima.
Consiglio Regionale 2020
(La M.I. ai tempi del covid 19)
Le relazioni dei membri del consiglio regionale 2020
Conferenza sul Gender

Sabato 15 febbraio 2020
Pellegrinaggio a Tindari 9 Giugno 2018

Quest’anno miliziano si è concluso con un pellegrinaggio al santuario di Nostra Signora di Tindari, nel territorio di Patti (Me). Ad esso hanno partecipato alcuni gruppi dell’area Sicilia nord per complessivi 320 militi.
A Tindari il pellegrino che giunge da diverse località siciliane, ha modo di notare la maestosità e bellezza della costruzione che si impongono al suo sguardo e sente già da lontano, il richiamo alla preghiera e all’incontro personale. Giunti sulla sommità del promontorio, continua
Peregrinatio reliquie dei due pastorelli e della corona del Rosario appartenuta a S. Massimiliano.


Quest’anno ricorre il centenario della sua fondazione : 16 ottobre 1917, tre giorni dopo l’ultima apparizione a Fatima.  Ogni milite si sente interpellato a far conoscere l’ operato e la figura straordinaria e profetica di S.Massimiliano Kolbe, [leggi tutto]
                               
Peregrinatio delle reliquie di San Massimiliano Kolbe in Sicilia

In occasione del 75° anniversario del martirio di San Massimiliano Kolbe il Consiglio internazione della M.I. ha stabilito un anno celebrativo dal 14 Agosto 2015 al 14 Agosto 2016 .  [leggi tutto ]

Milizia Dell'Immacolata di Sicilia   
Torna ai contenuti