Milizia dell'Immacolata Attività
Menù
Conferenza sul Gender

Giornata per la vita’’
Anche quest’anno Ravanusa celebra la ‘’Giornata per la vita’’, sabato 1 febbraio incontro al cimitero davanti allo stele per i bambini non nati, per un momento di preghiera guidato da Don Filippo Barbera Arciprete di Ravanusa con la partecipazione di un gruppo di ragazzi del catechismo e rappresentanti di tutti gruppi e .. continua

Palermo 11 gennaio 2020
I ringraziamenti della Presidente

Umile serva di Maria, sono a vostra disposizione per qualsiasi problema. W sempre Maria Immacolata!
La presidente regionale
Anna Maria Chiarello
Pellegrinaggio a Tindari 9 Giugno 2018




Quest’anno miliziano si è concluso con un pellegrinaggio al santuario di Nostra Signora di Tindari, nel territorio di Patti (Me). Ad esso hanno partecipato alcuni gruppi dell’area Sicilia nord per complessivi 320 militi.
A Tindari il pellegrino che giunge da diverse località siciliane, ha modo di notare la maestosità e bellezza della costruzione che si impongono al suo sguardo e sente già da lontano, il richiamo alla preghiera e all’incontro personale. Giunti sulla sommità del promontorio, continua
In Basilica con l’Immacolata - di Anna Chiarello

Il 29 novembre, i gruppi M.I. della città di Palermo, hanno iniziato la novena nella basilica di San Francesco d’Assisi, reggia dell’Immacolata.
Continua a leggere

IN SICILIA SI MARCIA CON I SANTI
Centinaia di figuranti, gente comune in costumi d’epoca raffiguranti i santi più noti, hanno invaso il Cassaro di Palermo nella vigilia della festa di Tuttiisanti. Papi, vescovi, religiosi, laici di ogni tempo e condizione sociale , regine e popolane, preceduti dal cartello del mese in cui vengono celebrati,
Leggi di più

Peregrinatio reliquie dei due pastorelli e della corona del Rosario appartenuta a S. Massimiliano.
Quest’anno ricorre il centenario della sua fondazione : 16 ottobre 1917, tre giorni dopo l’ultima apparizione a Fatima. Ogni milite si sente interpellato a far conoscere l’ operato e la figura straordinaria e profetica di S.Massimiliano Kolbe,
[leggi tutto]

ENNA " RADUNO REGIONALE MI. SICILIA "

In vista del centenario della M.I., istituzione kolbiana con una marcata vocazione apostolica, ci sembra opportuno realizzare un approfondimento sulla strategia missionaria adottata dal santo polacco ..
.[ leggi tutto] di Padre Raffaele Di Muro

“La missionarietà M.I.” Raduno della regione Sicilia
"I NO di San Massimiliano" Raduno della regione Sicilia
Padre Raffaele ci indica la strada per inserirci nell'amore di Dio e la preghiera occupa un posto di primo piano. Ci fa scoprire, ancora, approfondire e gustare la bellezza di una vita cristiana.
Peregrinatio delle reliquie di San Massimiliano Kolbe in Sicilia


In occasione del 75° anniversario del martirio di San Massimiliano Kolbe il Consiglio internazione della M.I. ha stabilito un anno celebrativo dal 14 Agosto 2015 al 14 Agosto 2016 .
[leggi tutto ]

