Scheda 987H - Milizia dell'Immacolata di Sicilia

Vai ai contenuti

SK 987H - Meditazioni quotidiane (1919)
Ravello, Cracovia, luglio-dicembre 1919 [Luglio] 7 L. -



Perché ti preoccupi e ti rattristi? Abbandona tutto all'Immacolata e affida tutto completamente a Lei. Ella è capace di riparare il male e di indirizzare ogni cosa alla più grande gloria possibile di Dio. Confida in Lei illimitatamente.

Agosto 5 Ma. - Prega e lavora senza posa, per non cadere nella freddezza. Preghiera.
6 Me. - La nostra vita è una preparazione alla morte. Viaggi1.
20 Me. - Lasciati condurre in pace dall'obbedienza.  
21 G. - La massima gloria possibile di Dio consiste nel compimento della Volontà di Dio.  Settembre 1 L. - S. Messa.
15 L. - È più facile servire Dio che servire satana.
20 S. - Lasciati condurre nella pace; pertanto, non sei tu, ma è la grazia di Dio con te che deve  fare tutto.
25 G. - Fra poco morirai. “Maria”. Fa' bene ogni cosa per amore, per la gloria di Dio.
30 Ma. - Lasciati condurre; obbedienza.  Ottobre 2 G. - Confida in Lei: “Le grazie le ottengono coloro che hanno fiducia”.
3 V. - Lettura spirituale davanti al Crocifisso. Raccoglimento (non uscire dalla cella senza necessità). Nella sofferenza e nel lavoro accettato per obbedienza, per un amore senza limiti.  
6 L. - Amore al prossimo per amore verso Dio; da' il prossimo a Dio e Dio al prossimo: amore  autentico.
7 Ma. - Amore al prossimo. Parla poco; molto di ciò (e nella misura) che Dio vuole; agisci con  calma.  8 Me. - Lasciati condurre nell'amore.  10 G. - Amore soprannaturale verso il prossimo.
12 D. - “Maria”; abbi fiducia e incomincia senza posa con serenità amorosa e fiduciosa.
14 Ma. - Abbandonati alla Divina Provvidenza attraverso l'Immacolata. “Quaerite primum regnum Dei et iustitiam eius, et haec omnia adicientur vobis”2 [Mt 6, 33; Lc 12, 31].  15 Me. - Se trascuri la grazia di evitare un'occasione di peccato, non otterrai la grazia della vittoria.  16 G. - Lasciati condurre dall'Immacolata; soffri per amore e lavora.
18 S. - Lèvati di dosso la freddezza. Nel raccoglimento, ponendo la tua fiducia totalmente in  Lei e niente affatto in te stesso; fa' quel che Ella ti comanda, anche se tu non ne hai voglia. Non  rimandare a più tardi, ma agisci senza indugio, se ne hai la possibilità.
19 D. - Lasciati condurre.
20 L. - Abbandonati totalmente a Dio attraverso l'Immacolata.
21 Ma. - Soffri per amore e lavora con serenità.  22 Me. - Amore di Dio nel compiere ciò che Egli vuole e come lo vuole, fino al disprezzo di se  stesso.
23 G. - Si fedele nelle minime cose; è da queste che dipendono talvolta quelle più grandi.
24 V. - Vale la pena soffrire ed essere umiliato in questa vita, per non cadere nell'inferno eterno.
25 S. - Tutto bene.  27 L. - Sta' in pace; sempre operoso.
28 Ma. - Iddio premia i desideri anche se è impossibile realizzarli. Senza limiti!
29 Me. - Non è superbia voler essere santi quanto più è possibile e santificare il più gran numero di anime, confidando unicamente in Dio attraverso l'Immacolata.  30 G. - Perché sei così freddo, così disordinato, così presuntuoso? “Maria”.  Novembre 1 S. - Maria r. m.3 2 D. - Renderai conto di ciò che hai trascurato di fare.
3 L. - Lasciati condurre. “Maria”.  4 Ma. - Lasciati condurre nella pace.  5 Me. - Non preoccuparti di nulla, ma rimettiti serenamente a Lei in ogni cosa.  6 G. - Perché ti preoccupi e ti affliggi? Soffri per amore.
7 V. - M.  8 S. - Abbandonati senza limiti e senza preoccupazioni. Ricorri a Lei in tutto.  
9 D. - Non tralasciar di fare il bene per rispetto umano.
10 L. - Guardati dall'ipocrisia e sìi sincero. Colui che si è consacrato a Dio prega sempre,  oppure lavora per la gloria di Dio.
11 Ma. - Lavoro incessante, ma nel raccoglimento, con il pensiero della presenza di Dio e  nella pace.
13 G. - La perfezione non consiste nel fare molte cose, ma nel compiere bene ogni cosa. Fa'  quel che stai facendo.
14 V. - Non insudiciare l'immagine di Dio che è in te. Perché ti preoccupi?
15 S. - Non lasciarti superare da nessuno nel propagare la gloria di Dio.  
16 D. - La massima gloria di Dio nel compimento della Volontà di Dio.
17 L. - Incomincia costantemente a “restaurare omnia in Christo [Ef 1, 10] per Immaculatam”4.
18 Ma. - Cammina per amore dietro a Gesù, con la croce sulle spalle.  
20 G. - Gettare tutto fuori dal cuore per poter amare unicamente Dio.
22 S. - Pensa sempre a te e a Dio. Raccoglimento e riforma di te stesso sotto ogni aspetto:  “Volontà di Dio”.
24 L. - Tutto alla massima gloria possibile di Dio attraverso l'Immacolata.
25 Ma. - Alla presenza dell'Immacolata.
26 Me. - Affidati a Lei in tutto.
27 G. - Lasciati condurre. Pace.
28 V. - Sei freddo. Svégliati. “Maria”.  29 S. - La corrispondenza alle grazie divine è la migliore riconoscenza per le grazie ricevute.  30 D. - Lasciati condurre da Lei senza porre barriera.
Dicembre 1 L. - Hai ottenuto tante grazie, ma quanto male te ne sei servito; quanto male [hai fatto], quanto malamente [hai operato], quanto bene hai tralasciato di fare.
2 Ma. - Pensa a Lei con fiducia ed Ella si ricorderà di te. Non preoccuparti di nulla, ad eccezione della gloria di Dio attraverso l'Immacolata.  3 Me. - Pensa alla morte; lotta incessante con te stesso per fare non ciò che vuoi tu, ma ciò  che vuole Dio e perché è Lui che lo vuole.
6 S. - Immacolata. Confida in Lei senza limiti.
11 G. - Ricorri a Lei in tutto.
13 S. - L'ultimo posto. Come corrispondi alle grazie di Dio? come dovresti collaborare?
16 Ma. - Confida illimitatamente nell'Immacolata e avanti!  17 Me. - Avanti nonostante le sofferenze, le aridità, le persecuzioni. Le persecuzioni sono un  buon segno.
18 G. - La misericordia di Dio nei confronti di un peccatore è infinita. Immacolata. Ss. Cuore  di Gesù.
19 V. - Offri a Dio la tua anima e quella degli altri. Lascia anche i tuoi parenti per Iddio; tieni i  rapporti [con loro] solamente nella misura che lo richiede la gloria di Dio.
20 S. - “Maria”.
21 D. - Lasciati condurre: M.I.  22 L. - M. N. r.5
23 Ma. - Obbedienza cieca, penitenza, mortificazione della volontà.
24 Me. - L'obbedienza è la volontà di Dio.  27 S. - Lasciati condurre e non dissipare le ispirazioni divine.
28 D. - Sarai giudicato sul bene che avrai trascurato di compiere, pur avendo avuto la grazia  di farlo.  29 L. - Serenità nella consacrazione all'Immacolata.
30 Ma. - Povertà. Fa' quel che stai facendo e non badare a nessuna altra cosa.
31 Me. - Cammina dietro a Gesù con la croce sulle spalle.

Nota 987H.1 P. Massimiliano scrisse questa parola forse per giustificare le interruzioni degli appunti nei mesi di luglio e  agosto a causa dei viaggi fatti in Italia (Assisi e Loreto, 11-14 VII), per il ritorno in Polonia (23 29 VII), a Czestochowa, a  Zdunska Wola e a Pabianice.  

Nota 987H.2 Cercate prima di tutto il regno di Dio e la sua giustizia e tutte queste cose vi saranno date in sovrappiù.

Nota 987H.3 L'abbreviazione potrebbe essere tradotta: “salvami” .

Nota 987H.4 Rinnovare ogni cosa in Cristo attraverso l'Immacolata.  Nota 987H.5 La abbreviazione potrebbe essere tradotta: “Maria Immacolata, salvami” - cf. SK 969, nota 2.



Milizia Dell'Immacolata  di Sicilia  

Torna ai contenuti