II cammino Quaresimale della M.I. della parrocchia Maria SS Immacolata - Milizia dell'Immacolata di Sicilia

Vai ai contenuti
ULTIME NOTIZIE
Menù
II cammino Quaresimale della M.I. della parrocchia Maria SS Immacolata

In preparazione alla grande festa di Pasqua, la fraternità maschile dell’Immacolata della parrocchia Maria SS Immacolata Regina delle Anime Sante di Bagheria quest’anno ha potuto avere l’onore e la gioia di una “eccellente tripletta”. Il tempo forte della Quaresima suscita sempre nei cristiani una riscoperta dell’incontro con Cristo risorto, che si vuole attendere, preparandosi adeguatamente nel cammino quaresimale. La milizia maschile della Parrocchia Maria SS. Immacolata Regina delle Anime Sante, appoggiata dal parroco Don Giovanni Basile, ha potuto quest’anno, dopo due anni, non solo vedersi di presenza, ma anche avere avuto l’opportunità di avere ospiti di prim’ordine per la formazione quaresimale. Il primo incontro si è svolto il 14 Marzo: è stato tenuto dal Prof. Enzo Buttitta, che ha spiegato l’origine e il significato della Pasqua ebraica, nel suo evolversi storico, nei suoi riti della cena, nel suo parallelismo con l’ultima cena di Cristo. Il secondo incontro si è svolto il 28 Marzo. Ad intervenire stavolta è stato il Vescovo Salvatore Di Cristina, che ha tenuto una lectio magistralis sull’omelia pasquale di Melitone di Sardi, che mette in correlazione la Pasqua ebraica con quella cristiana, rivelando come Cristo è il vero Agnello. Infine l’ultimo incontro, a suggello del mirabile terzetto, è stato tenuto dal sac. prof. Francesco Michele Stabile. In occasione dei suoi ormai prossimi sessant’anni di sacerdozio, ha tenuto una riflessione , partendo dal significato del Giovedì Santo, sul sacerdozio e sulla chiesa ministeriale. Gli incontri sono stati aperti a tutta la comunità, e diversi fedeli hanno partecipato. Molto entusiasmo e molto fervore ha caratterizzato gli incontri che si sono svolti nel corso del cammino quaresimale. Ogni incontro infatti, se da un alto estingue la sete di conoscenze riguardo certi argomenti, è anche vero che apre la via a tante altre riflessioni ed interrogativi. Ci auguriamo per il futuro di coinvolgere ancora figure di questo spessore per arricchire il nostro bagaglio spirituale e culturale. Ad maiora Dei gloriam!!!
 
Salvatore Aiello

Milizia Dell'Immacolata di Sicilia  
Torna ai contenuti