Tutte le Chiese hanno come base ecumenica della fede, il Credo di Nicea-Costantinopoli, che considerano un fedele riassunto del messaggio fondamentale della Parola di Dio, contenuta nella Sacra Scrittura.
Iniziativa di Radio Maria riuscire a far firmare agli ascoltatori di Radio Maria un pezzo di stoffa, uno per ogni provincia italiana, da cucire successivamente tutti insieme per poi poterlo offrire a Papa Francesco in segno di affetto e obbedienza.
Domenica 5 febbraio. 45esima giornata nazionale per la vita, un appuntamento che è consolidato segno di un' attenzione delle comunità cristiane per promuovere la tutela e la promozione della vita nascente.
in memoria di un Padre della Chiesa, sorprende ed impressiona il constatare come il primo e l’ultimo esponente di grandi istituzioni portino lo stesso nome.
“Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova,ma liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta.”
Ero un ebreo solo di nome, poiché non credevo nemmeno in Dio! Non aprii mai un libro di religione, e nella casa di mio zio, presso i miei fratelli e sorelle, non si praticava la minima Prescrizione del giudaismo». 15 gennaio: imposizione della medaglia.
Che cuore grande aveva Maria in esso serbava la trama delle meraviglie di Dio e gli splendori che, nascosti a tutte le creature di quaggiù li rivelava solo a Lei!!
“L’anima mia magnifica il Signore…”-oramai sai chi è Lei: e con un sobbalzo il tuo cuore si apre alla bellezza del creato. Ti fermi qualche attimo: sai da sempre che è Lei, Maria che ti sta aspettando.