Arcivescovo in Piazza per la Vita
Per La Vita

La Comunità Papa Giovanni XXIII di Modena lotta da sempre contro l’aborto e a favore del diritto alla vita nascente, in particolare con momenti di preghiera sotto le finestre degli ospedali dove si praticano le interruzioni di gravidanza e innumerevoli azioni di sostegno alle donne che decidono di non abortire. Grazie a ciò, molte vite sono state salvate.
Dice Andrea Mazzi, responsabile della comunità, ricordando i 615 bimbi abortiti al Policlinico di Modena, un bambino concepito su 5 :
“Chiediamo più diritti per i bambini e più sostegno e rispetto verso le loro mamme, non abbiamo ricette preconfezionate su cosa fare, quali leggi adottare, ma diciamo innanzitutto che non è più il tempo di rimanere indifferenti, che occorre porre queste persone al centro; proprio per questo come credenti interveniamo su un tema che non è confessionale, ma riguarda tutta la società”.
Rimarcando il taglio ecumenico della preghiera, aggiunge: “Con noi infatti parteciperanno anche alcune comunità cristiane non cattoliche, ortodosse ed evangeliche, che condividono gli elementi di fondo dell'iniziativa, nello spirito di un ecumenismo della diaconia in cui si promuovono collaborazioni a servizio dei soggetti più deboli della nostra società”.